TEAM ARTISTICO

ALEX BOTTA

Nato a Torino, si è diplomato all’Accademia Classica Balletto di Torino.
Si trasferisce a Milano per approfondire studi di recitazione e canto.
Vive a Milano e i lavori a cui prende parte sono Dirty dancing, Saturday night fever, Aggiungi un posto a tavola, Elvis the musical, West Side Story, an American in Paris e collabora da due anni come attore per EBay.

GIUSEPPE VERZICCO - Carl

Nasce a Trani il 23 Febbraio 1986 e si forma presso la scuola di danza “Meeting Dance” di Trani con gli insegnanti Nico Carlucci, Katia Sallustio e Rosellina Goffredo. Vincendo una borsa di studio, frequenta e si diploma presso l’accademia di musical milanese “MTS” – Musical! The School. Perfeziona lo studio del canto dal 2013 ad oggi con il soprano Tiziana Salvador.

Molteplici le esperienze teatrali e fra queste:
Don Lockwood nel musical “Singin’ in the Rain” prodotto da Stage Entertainment Italia in scena al teatro Nazionale di Milano con la regia di Chiara Noschese, le coreografie di Fabrizio Angelini; Alan De Luca nel musical “A Chorus Line” prodotto da Stage Entertainment al Teatro Nazionale di Milano con la regia di Chiara Noschese e replica coreografie di Michael Bennett a cura di Fabrizio Angelini; Jerry Mulligan nel musical “An American in Paris” con la regia di Federico Bellone, le coreografie di Fabrizio Angelini e la direzione d’orchestra di Daniel Smith al Teatro Carlo Felice di Genova; Johnny Castle nel musical “Dirty Dancing – The Classic Story on Stage” con la regia di Federico Bellone e coreografie di Gillian Bruce in scena al Teatro Arcimboldi di Milano ed in tour in tutta Italia; “The Bodyguard - Guardia del Corpo” con il ruolo dell’Agente Speciale Ray Court al Teatro Sistina di Roma con la regia di Federico Bellone e coreografie di Bill Goodson; “West Side Story” con il ruolo di Riff prodotto da WEC in collaborazione con Il Teatro Carlo Felice di Genova con la direzione musical di Wayne Marshall, regia di Federico Bellone e con replica coreografie Fabrizio Angelini; “Saturday Night Fever – La Febbre del Sabato Sera” con il ruolo del protagonista Tony Manero con coreografie di Valeriano Longoni e regia di Claudio Insegno (Milano - Arena di Verona - Tour Nazionale 2016-17); “West Side Story” con il ruolo di Riff prodotto nel 2016 da Wizard Productions regia di Federico Bellone e replica coreografie Gail Richardson; Danny Zuko nel musical “Grease” prodotto da Compagnia della Rancia in tourn dal 2015 al 2016 con la regia di Saverio Marconi e coreografie di Gillian Bruce per cui vince il “Premio Persefone 2015” come miglior attore categoria musical; “Rent” con il ruolo di Roger Davis con la regia di Gisella Calì; “Dirty Dancing – The Classic Story on Stage” con il ruolo di Robbie Gould e alternate Johnny Castle nel 2014 con la regia associata di Simone Leonardi e coreografie di Kate Champion; “7 spose per 7 Fratelli” nel ruolo di Beniamino e Teatro Sistina in tour Nazionale 2014 con la regia di Massimo Romeo Piparo e coreografie di Roberto Croce; “My Fair Lady” con il ruolo di Freddy Eynsford-Hill prodotto da PeepArrow e Teatro Sistina in tour nazionale 2013 con la regia di Massimo Romeo Piparo e coreografie di Roberto Croce; “La Febbre del Sabato Sera” con il ruolo di Joey e cover Tony Manero (Teatro Nazionale di Milano 2012/13) con le coreografie di Chris Baldock la regia di Carline Brouwer - regia associata di Chiara Noschese; “Mamma Mia!” nel ruolo di Sky a Milano (Teatro Nazionale 2010/11) e a Roma (Teatro Brancaccio 2011/2012) con la regia di Paul Garrington; “CATS” prodotto da Compagnia della Rancia nel ruolo di Rum Tum Taggher (Tour Estivo/Arena di Verona 2011) e nel ruolo di Macavity e Platone (Tour Nazionale 09/10) con coreografie - regia associata di Daniel Ezralow e regia di Saverio Marconi; “High School Musical – LO SPETTACOLO” prodotto da Compagnia della Rancia nel ruolo del DJ Jack Scott e come cover Troy Bolton (Tour Nazionale 08/09) regia Saverio Marconi assistente alla regia Federico Bellone coreografie di Gillian Bruce.

CAROLINA SISTO

Nata a Castellana Grotte (BA) il 30 marzo 1999, inizia gli studi artistici sin da giovanissima presso l’Accademia della Danza e dello Spettacolo di Castellana Grotte, partecipando a stage con Manuel Frattini e Christian Ginepro. Nel 2015 viene selezionata nel corpo di ballo per l’evento privato “Indian Wedding” diretto dalla società “Dinamo Film”. Conseguita la maturità umanistica, si diploma nel 2019 presso la SDM- Scuola del Musical, diretta da Alice Mistroni, prendendo parte agli spettacoli “Sweet Charity” nel ruolo di Nickie/cover Charity e “9to5”, andati in scena al Teatro Nazionale di Milano. Nel 2018 ha partecipato come cast aggiunto agli spettacoli “Il volo di Leonardo” e “Merry Christmas show” diretti da Michele Visone, andati in scena al Teatro della Luna di Milano.

RENATO TOGNOCCHI - Fantasma della metropolitana

MIRKO RANU' - SAM

Nato a Roma nel 1987 debutta in teatro a 19 anni con il tour di GIAN BURRASCA (2006) ed è Nick Piazza nel musical FAME - SARANNO FAMOSI per quattro stagioni consecutive (2006- 09). Regia di B. Fornasari.
In seguito è nel corpo di ballo di PROFONDO ROSSO (2007/08) supervisionato dal regista Dario Argento mentre la stagione successiva è chiamato dal regista e attore Gianluca Guidi come corista/ballerino in FACCIAMO L' AMORE (2008/09) insieme a E. Garinei, L. Mario e A. Ralli.
Nell'estate 2009 la Compagnia della Rancia lo sceglie come nuovo Danny Zuko per la tredicesima edizione del musical GREASE (regia F. Bellone) che seguirà per tutto il 2010 in tour nazionale.
Ballerino e cantante in SINDROME DA MUSICAL (2010) di L. Biolcati con Manuel Frattini.
Nella stagione 2010-2011 è Cc La Drue e ensamble in FLASHDANCE prodotto da Stage Entertainment Italia. Regia F. Bellone.
In Italia è il primo Adam/Felicia in PRISCILLA LA REGINA DEL DESERTO (2011- 13) con la regia australiana di Simon Phillips.
Premio nazionale Sandro Massimini 2013.
Dal 2013 al 2016 è il Talent Man e Supereroe di Paolo Bonolis nel gioco preserale AVANTI UN ALTRO! per tre stagioni consecutive in onda su Canale 5; durante le prime due stagioni il programma vede anche la conduzione di Gerry Scotti.

Ritorna in scena nel 2016 con WEST SIDE STORY, nel ruolo di Diesel.

In THE BODYGUARD (2017), è l'agente FBI Ray Court accanto ad Ettore Bassi e Karima. Nello stesso spettacolo è nel corpo di ballo di Bill Goodson che ne firma le coreografie.
A sette anni di distanza dal debutto originale italiano di PRISCILLA LA REGINA DEL DESERTO torna a vestire i panni di Adam/Felicia nella stagione teatrale 2018/19 in tour in tutta Italia.

MITSIO PALADINO

Mitsio Paladino Florio nasce a Palermo, da madre originaria del Madagascar e padre italiano.
Appassionata di arte e spettacolo sin da piccola, nel 2014 inizia a studiare canto con Pietro Lo Piccolo, a cui unisce lo studio della recitazione e della danza.
Nel 2016 decide di trasferirsi a Milano per studiare e diplomarsi alla MTS - Musical! The School sotto la direzione di Simone Nardini, dove inoltre consegue il diploma LCM e ALCM della West London University.
Partecipa in qualità di ballerina/cantante al Gran Galà di chiusura di “Experience On Stage” (Expo 2016), nel 2017 è ensemble in “Chapeau - Il musical”per la regia di Simone Nardini al Teatro Nazionale di Milano e cast aggiunto in “Musica Ribelle - La Forza dell’Amore” per la regia di Emanuele Gamba al Teatro Nuovo di Milano, nel 2018 è una delle ragazze del Trio Black in “Hair - Il Musical” per la regia di Simone Nardini mentre nel 2019 è Denise nel musical “ A Bronx Tale” per la regia di Claudio Insegno al Teatro Nuovo di Milano

SALVATORE MAIO - WILLY

Salvatore Maio nasce a Scilla, in provincia di Reggio Calabria. Comincia a studiare
canto lirico all'età di 13 anni con il soprano lirico Paola Paolucci. Completa la sua
formazione presso la SDM – La Scuola Del Musical di Milano nell'anno accademico
2014/2016, direzione artistica di Federico Bellone. Durante il percorso formativo
prende parte a “The Full Monty” (Jerry Macaluso) e “Funny Girl” (Ensemble).
Interpreta il ruolo di Bernardo in “West Side Story” prodotto da Wizard Productions
che successivamente approda al Teatro Carlo Felice di Genova nella stagione
lirica 2017/2018, in coproduzione con la WEC (World Entertainment Company),
direzione musicale di Wayne Marshall.
È ballerino nell’operetta “Die Lustig Witwe” (La vedova allegra) di Franz Lehàr
prodotto da Fondazione Teatro La Fenice di Venezia con la regia di Damiano
Michieletto e le coreografie di Chiara Vecchi e più tardi è attore/mimo nell'opera
lirica “La Damnation De Faust” di Hector Berlioz prodotto dal Teatro Dell'Opera di
Roma con la regia di Damiano Michieletto.
Interpreta il ruolo di Glitter nello spettacolo “Alt”- In Tour di e con Renato Zero.
Interpreta il ruolo di Zach nello spettacolo "Outing – un amore, una luce, una sola
voce", tratto da “Bare” il rock musical off-broadway di John Hartmere e Damon
Intrabartolo. Interpreta il ruolo di Scribacchius nel musical "Geronimo Stilton - Nel
regno della Fantasia", prodotto da MAS e All Entertainment.
Interpreta il ruolo di Frank, Ensemble e prima cover Tick nel musical Priscilla la
regina del deserto, con la regia di Matteo Gastaldo.

ROBERTO TORRI

Nasce a Roma nel 1998.
Inizia gli studi artistici sin da giovanissimo presso il Centro Studi Danza Paganini.
Si diploma presso il Liceo Coreutico di Roma sito in Accademia Nazionale di Danza. Nel frattempo studia cinema all’Actor’s planet diretta da Rossella Izzo con i più famosi registi italiani e vince la borsa di studio per il secondo anno.
Nel 2017 si iscrive alla “SDM – Scuola del Musical” sotto la direzione di Alice Mistroni.
È ensemble in “9to5” e termina il percorso di studi interpretando Herman nel musical “Sweet Charity” al Teatro Nazionale di Milano.
Nel 2018 è cast aggiunto per il musical “Dirty Dancing” regia di Federico Bellone.
Nello stesso anno su Rai 1 interpreta Leo in “Una pallottola nel cuore 3” con Gigi Proietti e regia di Luca Manfredi.
Nel 2019 è assistente alla regia e swing di “Charlie e la Fabbrica di Cioccolato” regia di Federico Bellone.

PAOLO VALENTI - Swing

NATALIA SCARPOLINI - Swing

SIMONE RAGOZZINO - Ensamble

GIANFRANCO PHINO - Fantasma dell'Ospedale

Gianfranco Phino al Secolo Gianfranco Finocchi.. ovvio che con un cognome cosí non poteva che vivere sorridendo alla vita ed ha fatto infatti dell'ironia la sua cifra piú alta.! Tante esperienze tante realtá professionali.. da Attore a Ballerino da Cantante a Musicista da Autore a Maestro d'Armi.. Oggi nella maturitá Artistica dosa la sua vis comica e le puntate di classicitá con una forza espressiva che é appannaggio dei veri grandi professionisti. Nel Musical lo abbiamo visto in Grease, Cantando sotto la pioggia, Bulli e Pupe, The Producers.. e altri.. ... Tanta TV dal '90 al '93 e oltre.. Poi Pubblicitá Nazionalicome TIM,Clementoni,Saiwa, Grundig, Panna Chef..Max Mayer. Teatro con nomi di grande spessore quali Scaparro Lucia Poli Augusto Fornari..etc etc.. Cinema: Opera prima con Federico di Cicilia Un Altr'anno e poi cresco, Gabriel di Mauro Micheloni, The Markproduzione internazionale. Fiction: Carabinieri, Orgoglio, Ho sposato uno sbirro 2, Eealtri..Tv: Fantastico '07, Finalmente Venerdi Buon Compleanno can 5, Il gioco dei nove, Bellezze sulla Neve, Il Pranzo é servito, Bla bla bla, Avanti un altro, Il Principe Azzurro, É domenica e altri..

GLORIA ENCHILL - ODA MAE

Gloria Nyamekye Enchill ( pronuncia “Niami – cie” Dono di Dio in lingua Twi_Ghana).
Nata il 24 Aprile 1992 a Piacenza da madre naturalizzata italiana, padre naturalizzato Statunitense - entrambi di origini Ghanesi - e sorella maggiore di altri due fratelli.
Mi avvicino alla musica sin da tenerà età partecipando al coro parrocchiale "Le ciliegine" di San Nicolò a Trebbia, piccola frazione della provincia di Piacenza in cui sono nata e cresciuta.

Rientrata da due anni vissuti lontano dalla famiglia per problemi gravi di salute presso la località montana di Misurina, frazione di Auronzo di Cadore, ai piedi delle Tre Cime di Lavaredo, mi approccio seriamente al canto a 14 anni, quando decido di propormi come corista di una formazione Gospel sostenuta dal Conservatorio G. Nicolini di Piacenza di cui divento solista poco tempo dopo; seguita per brevi periodi da insegnanti quali Anna Chiara Farneti e Ilaria Italia ma formandomi prevalemente in modo autonomio, grazie a questa esperienza mi è stato possibile calcare palcoscenici televisivi come quelli di LA7 Mediaset e Rai. Proseguo nel frattempo i miei studi classici in lingue straniere presso il Liceo Melchiorre Gioia di Piacenza e approfondisco gli studi nel canto Gospel con la formazione corale "Spirit Gospel Choir" diretto dal maestro e direttore della Milestone School Music di Piacenza, Andrea Zermani.

Grazie all'incontro e alla singergia con questo gruppo che considero una seconda famiglia, ho avuto modo di conoscere e studiare in modo approfondito tutte le declinazioni della Soul music lavorando assieme a superbi cantanti e pastori americani del panorma statunitense come Ron e Rod Hubbard, Timothy Reddick e Trini Massie.
In concominatanza ai miei studi universitari che si concludono nel 2018 con una laurea in Scienze Internazionali e Istituzioni Europee presso l’Università degli Studi di Milano, inizio a lavorare dall’età di 20 anni sviluppando la mia esperienza lavorativa dapprima come guardia di sicurezza presso un istituto di vigilanza locale per poi proseguire, grazie a varie esperienze in diversi dipartimenti, alla guida di un progetto di visite guidate per una nota multinazionale dedita all’E-Commerce.
Negli anni mi metto alla prova partecipando a diversi concorsi canori vincendo nel 2014 il premio Gervasi ai "Concorsi Internazionalil di Musica della Valtidone"; 2015 e 2016 mi esibisco in trasmissioni radiofoniche come "Non c'è Duo senza te" e "Radio Kiss Kiss" in occasione della loro messa in onda nel centro di distribuzione Amazon di Castel San Giovanni.
Nel 2012 nasce l'attuale collaborazione con la cantante professionista Sherrita Duran che mi propone di seguirla nelle sue tournèe Gospel come vocalist: grazie a lei ho modo di esibirmi in Italia e all’estero avendo occasione di collaborazioni con produttori di fama internazionale come Takaji e Ketra per il loro l'ultimo successo estivo "Jambo".
Per la prima volta a confrontro con il mondo del Musical, nella stagione invernale 2018/2019 del "Teatro Nuovo" di Milano, Salsomaggiore Terme e Politeama di Piacenza, esordisco come attrice protagonista nel musical "Sister Act" prodotto dalla compagnia "I Viaggiattori" di Piacenza e diretto da Dario Caldini.

CLARA MASELLI

Clara nasce a Bordighera e si forma professionalmente presso la BSMT di Bologna, dove si diploma con lode nel 2006. Successivamente studia canto con il tenore Alessandro Rinella seguendo i principi della tecnica de la voix libérée di Yva Bartélèmy e poi con prosegue i suoi studi con Tiziana Salvador.
Le sue esperienze teatrali includono Jekyll & Hyde (regia di V.Bafile e F. Ferrauto, coreografie di A.Gatti, prodotto dalla compagnia del teatro Stabile d'Abruzzo) ricoprendo il ruolo di Ensemble e cover Lucy Harrys, Jesus Christ Superstar (regia di M.Mazzei, direzione musicale S.Giusti, Compagnia Rockopera) nel ruolo di Ensemble e Mary Magdalene, Grease (regia di F. Bellone, direzione musicale S.Manfredini, Compagnia della Rancia) ricoprendo il ruolo di Cha Cha Di Gregorio, Sister Act (regia di Carline Brouwer, direzione musicale S.Manfredini,Stage Entertainment Italia) come Ensemble ed è stata Giulia in Replay The Musical (regia di M.Simone, musiche e direzione musicale di F.Ingrosso, Compagnia della Rancia).
Clara ha lavorato come cantante presso Costa Crociere e come cantante ballerina presso i parchi divertimenti Mirabilandia, Warner Bross e presso il Parque de Atracciones di Madrid.
Nelle più recenti stagioni teatrali l'abbiamo vista nel musical La Famiglia Addams al fianco di Elio e Geppi Cucciari, nel ruolo di Alice Beinekes (regia di G. Gallione, adattamento al testo di Stefano Benni, direzione musicale C.Pennesi, costumi Antonio Marras) ed anche in Evita nel ruolo di Evita Peròn durante il Summer Musical Festival di Bologna, una coproduzione tra il Teatro comunale di Bologna e la BSMT (regia di G.Marras, direzione musicale S.Farrell). Nella stagione teatrale 2015/2016 ha fatto parte di Oblivion The Human JukeBox (Regia di G. Gallione) ed è stata The Witch in Into the woods per una produzione BSMT con la regia di Mauro Simone.
Nella più recente stagione teatrale 2017/2018 è tornata a Rydell ma in panni un po’ più adulti, ovvero quelli di Miss Lynch in Grease della Compagnia della Rancia.
Nel 2018 diventa assistente tecnica vocale e musical del metodo di canto Vocepura Berlin del tenore Alessandro Rinella, lavora come cantante per la Nu’Art Event e per il Teatro Arsenale di Milano nello spettacolo “Object, stories” con la regia di Marina Spreafico. Nel 2019 è Emma Curtis nel musical off L’Ascensore (I Performers produzioni, regia Matteo Borghi, coreografie Luca Peluso).

STEPAHNIE DANSOU - Clara

GIULIA SOL - MOLLY

Giulia Sol nasce a Bergamo nel 1995.
Dopo il liceo s’iscrive alla SDM - Scuola del Musical di Milano, dove studia canto, danza e recitazione.
Partecipa a "Funny Girl" e nel 2016 si diploma al Teatro Nazionale con “The Full Monty”, nel ruolo di Estelle, regia di Federico Bellone.
Per il FamilyShow Festival 2016, diretto da Eugenio Dura, interpreta Jasmine in “Aladin” di Stefano D’Orazio e ricopre il ruolo di ensemble in “Pippi Calzelunghe”.
Nel 2017 entra a far parte del gruppo vocale Vocisole e partecipa come cantante al workshop di presentazione di “Flashdance” per Stage Entertainment.
Nel 2018 è Penny Lou Pingleton in "Hairspray - Grasso è bello", con Giampiero Ingrassia e regia di Claudio Insegno, ed entra come Elizabeth nel cast di "Dirty Dancing", diretto da Federico Bellone.
Con la stessa regia, nel 2019 è backup del ruolo di Carmen Coco Diaz in “Fame - Saranno Famosi” prodotto da Wizard Productions.

TEAM CREATIVO

EMANUELE AGLIATI

Studia “Lighting Design” all’Accademia Teatro alla Scala di Milano.
E’ assistente e collaboratore del Lighting Designer Valerio Tiberi nella messa in scena di diversi musical, tra cui Mary Poppins (Milano - Roma), Charlie e la Fabbrica di Cioccolato (Milano), West Side Story (Genova Teatro Carlo Felice ripreso in qualità di lighting designer nella stagione 2018/2019 su progetto originale di Valerio Tiberi - Maggio Musicale Fiorentino), Dirty Dancing (Italia e UK Tour), The Bodyguard (Italia e Spagna), Newsies (Milano), Priscilla la Regina del Deserto (Italia), L’Attimo Fuggente (Italia), Madagascar il musical (Italia).

Per l’Opera, è Lighting Designer per L’impresario in angustie opera lirica d’apertura del 43^ Cantiere Internazionale d’Arte di Montepulciano, assistente del Lighting Designer Marco Filibeck per Il Piccolo Spazzacamino prodotto dal Teatro alla Scala.
Lighting Designer per i musical Alice nel Paese delle Meraviglie (Tour 2019/2020), Love Story (Tour 2017/2018), il one man show Vernia o non Vernia (Tour 2018/2019); collabora con la Bernstein School of Musical Theater per i musical Spring Awakening, Chicago, Big Fish, Le Streghe di Eastwick, Bernarda Alba, Assassins, Crazy For You, All Shook up, Into the Woods, Secret Garden, Footloose, e con la scuola SDM per 9 to 5, Sweet Charity.

Dal 2015 è assistente Lighting Designer per i Galà Roberto Bolle and Friends e per il festival ONDance promosso da Roberto Bolle.
Lighting designer delle produzioni “Coppelia”, “Cenerentola” e Galà di Danza Sondrio” per la produzione PerformingDanza.

Assistente Lighting Designer per i Fashion Show di Pal Zileri, Spyder, il Gufo.

Dal 2015 è docente di illuminotecnica e disegno CAD presso l’ Accademia Teatro alla Scala.

FEDERICO BELLONE

Teatro (Regista): Charlie e la fabbrica di cioccolato, Un americano a Parigi, Disney e Cameron Mackintosh - Mary Poppins e West Side Story e Bodyguard - Guardia del corpo (anche Co-Produttore esecutivo), Dirty Dancing - Nuova edizione (West End e internazionalmente), Fame (Anche Traduttore, Adattatore, Consulente per le illusioni e Co-Produttore esecutivo), Disney Newsies, Sunset Boulevard (anche Produttore esecutivo), Sugar - A qualcuno piace caldo, Titanic - Il racconto di un sogno (anche Autore, Compositore e Co-produttore), Flashdance (Edizione 2010/2011), Disney High School Musical (Co-regista e Consulente per le illusioni), Grease, La piccola bottega degli orrori (anche Produttore), Annie (anche Traduttore, Adattatore e Produttore), American Bar (anche Produttore esecutivo), Christmas Spectacular Show, Hollywood Dream, Broadway Celebration. Teatro (Attore): Cenerentola (Principe), Caffè Esperanto (Protagonista), Hello, Dolly!, La notte di San Valentino (Protagonista e anche Autore e Compositore). Regista associato o Aiuto-regista: Show Boat (Sacramento, CA), Sister Act, Disney La bella e la bestia, A Chorus Line, Omaggio a Garinei e Giovannini, Sweet Charity, Mel Brooks The Producers, Tutti insieme appassionatamente, Cantando sotto la pioggia, Pinocchio (anche co-consulente per le illusioni), Dance!, Workshop: Il giro del mondo in 80 giorni (Produttore esecutivo), Notte prima degli esami (Co-Regista). Concerti: Alan Menken Piano Concert. TV: Musical Awards!, Sister Act - The Casting (Giudice), Amici di Maria De Filippi (Ospite). Altro: Dirty Dancing- Tour inglese (Produttore esecutivo per l'Italia), Mamma mia! (Vice-produttore esecutivo), Teatri Nazionale e Brancaccio (Direttore artistico per Stage Entertainment), SDM - La Scuola Del Musical di Milano (Direttore Artistico). Formazione: Università Cattolica del Sacro Cuore in Discipline dello Spettacolo.

GLEN BALLARD

Six-time Grammy® Award winner Glen Ballard is one of popular music’s most accomplished producers and songwriters, whose records have sold more than 150 million copies worldwide.

Through his Los Angeles-based company, Augury, Ballard is currently
developing a diverse slate of projects in which music plays a central role.

His most recent project is a Netflix Original series called The Eddy: a music-driven and multicultural drama about a jazz band trying to survive in chaotic modern-day Paris. Ballard will write and compose original music for the show, as well as executive produce.

Expanding on his successful theater background (Ballard wrote original lyrics and music for GHOST the Musical -- now in its eighth year of world-wide presentation), he is developing a stage adaptation of 1985’s Back to the Future. In collaboration with film composer Alan Silvestri, Ballard is creating original music and lyrics for the production.

Ballard is also writing songs for the stage version of the 1979 movie The Rose, with a book by Kelly Marcel and Gail Berman and The Jackal Group producing.

In addition, Augury has a movie musical in development called Queen of Souls, an original story of Marie Laveau the Voudou Queen of New Orleans with French-based production partner, Charades.

Ballard produced and co-wrote Alanis Morissette’s “Jagged Little Pill” (33 million worldwide, four Grammys, and named Best Album of the Decade by Billboard Magazine), and a musical called Jagged Little Pill will debut on Broadway this fall (2019) with Diane Paulus directing and a book by Cody Diablo.

He has written and produced songs for Quincy Jones, Aretha Franklin, Shakira, Idina Menzel, George Benson, George Straight, Wilson Phillips, Van Halen, Chaka Khan, Patti Austin, Al Jarreau, Andrea Bocelli and many others. His production credits include producing and arranging records for Annie Lennox, No Doubt and POD.
Ballard co-wrote and arranged “Man in the Mirror” for Michael Jackson, and co-wrote and produced the Grammy-winning and Oscar-nominated song “Believe” (Josh Groban) for the feature film The Polar Express.

His work in film includes composing original songs for Charlotte’s Web, Beowulf, A Christmas Carol, The Croods, The Mummy’s Return and Valentine’s Day.

JULIO AWAD

Nato il 3 aprile 1977 a Buenos Aires, Argentina.
Ha iniziato a studiare pianoforte alla giovane età di 7 anni, nel Conservatorio Nazionale Lopez Buchardo. Più tardi ha ampliato i suoi studi di Composizione, Arrangiamenti e Direttore d’Orchestra con diversi insegnanti come Juan Carlos Cirigliano e Lito Valle.
A 14 anni inizia a suonare il pianoforte e comporre musica per le serie TV e i teatri. Suona con grandi musicisti come Juanjo Dominguez, Nestor Marconi, Juan Alberto Pugliano, Mariana, Óscar Ramón Arcusa, Machan Taylor, Mike Rivas, Carlos Marzan, Alberto Favero, Peter Erskine, Paul Wertico, Mark Egan, John Patittucci, Joan valent, Horacio Banegas, Bruce Pomahac, Paloma San Basilio, Isabel Pantoja, El Dúo Dinamico, Albert Hammond, John Cameron, Barry Mason, La Guardia, Stephen Murphy, Michael Ruff, Jorge Javier Vazquez, Isabel Pantoja, Juan Carlos Rubio, Jaime Azpilicueta, Esteve Ferrer, David Steward.
Nel 2000 si trasferisce in Spagna dove lavora come Direttore Musicale, Pianista e Arranger per diversi artisti, Spettacoli e Commedie Musicali, come “La Bella y La bestia”, “Estamos en el Aire”, "Annie”,”Jeckyll & Hide”, “La Jaula de Las Locas”, “Zorba”, “My Fair Lady”,“El Fantasma de la Opera”, Victor Victoria”,“Los Productores”, “Quisiera Ser”, “Grease”, “Spamalot”, “Cantame Como Paso”TV1, “Avenue Q”, “EL ultimo Jinete”, “Sonrisas y Lagrimas”, “Ay Carmela”, “Priscilla Reina del Desierto”, “Lady be Good Teatro de la Zarzuela”, “Jesucristo Super Star Auditorio Tenerife”, “Evita”, “Priscilla Reina del Desierto”, "Aniversary”, “Nine”,“Iba En Serio”,“El Hombre de la Mancha”, “Sunset Boulevard, Sensible”, Grandes Exitos, ”, “33”, “El Jovencito Frankenstein”, “Ghost” “El Guardaespalda”, “Ghost Italy” e altri.
Lavora anche come arrangiatore/Produttore/Compositore per i vincitori di Grammy Paloma San Basilio, Isabel Pantoja, La Guardia, Giovanni Cameron e lavora anche per grandi spettacoli e importanti film.
E’ membro del Quartetto Paul Wertico e ha più di 30 CD registrati come pianista e arrangiatore per artisti diversi.
Ha ricevuto molti premi come miglior Direttore Musicale.

www.julioawad.com

MATTIA INVERNI

Specialista delle arti visive, in particolare modo rivolte all’uso teatrale.
Esperto anche in Video mapping architettonico
Esperienza
Lavora per produzioni teatrali in qualità di Visual creativo quali “Elvis The musical” per la regia di Maurizio Colombi, “Pinocchio Reloaded” per la regia di Maurizio Colombi, “9 to 5” per la regia di Alice Mistroni e Chiara Vecchi, “Sweet Charity” per la regia di Alice Mistroni e Chiara Vecchi, “Ghost” per la regia di Federico Bellone.
Progetta show di dance mapping per società quali Artswiss Entertainment.
Competenze
Specializzato per i software del mondo Adobe (After Effects, Premiere, Photoshop, Illustrator, fuse ecc…), Maxon C4D, Element 3d, Redshift plug-in, Resolume Arena, e programmatore di Qlab.

PAOLO CARTA

Paolo Carta è considerato uno degli artisti più eclettici e di talento. Ha studiato fin da piccolo musica, danza, recitazione, illusionismo ed arte sotto molteplici forme: grazie a tutto ciò è interprete, produttore e regista dei propri show dei quali cura personalmente ogni aspetto, dalle musiche alle scenografie, dalla messa in scena alla regia.
Offre di frequente consulenze per parchi a tema, grandi personaggi dello spettacolo (tra cui Arturo Brachetti), illusionisti, produzioni televisive, nonchè musical internazionali (tra cui Disney’s Mary poppins e molti altri) e film per il cinema. È anche designer di illusioni originali e uniche in tutto il mondo.
È performer in varie arti visive tra cui prestigiatore illusionista, sand artist, Laserman e si è esibito in tutto il mondo in parchi a tema, navi da crociera e nei teatri più importanti.
Nel 2012 inventa la forma d’arte Sandow, ovvero la fusione tra disegni con la sabbia ed ombre cinesi fatte con il corpo di agili ballerini, ed è il primo al mondo a presentare questo spettacolo di sua originale concezione.
Grazie a tutto ciò è stato Direttore Artistico di Gardaland ed ha ricevuto numerosi premi internazionali per i suoi spettacoli, tra cui l'onorificenza di Cavaliere per meriti artistici nel campo dello spettacolo.

Dicono di lui
"Paolo Carta è un poeta dalle mani leggere, capace di disegnare sulle nubi, parlare agli occhi meravigliati dei bambini e toccare il cuore cinico degli adulti. La creazione artistica di Paolo Carta non si limita mai alla sorpresa e all'effimero. Tutto il suo mondo immaginato e creato con sapienza dalle sue nude mani evoca attraverso ombre in continua metamorfosi e giganti dipinti di sabbia le più profonde problematiche del nostro presente. La fantasia e la meraviglia ci fanno da guida alla riflessione talvolta toccante, talvolta poetica, talvolta cruda e profonda. Il suo lavoro ci emoziona attraverso vari libelli di linguaggio e tutti, dai più innocenti ai più saggi, restiamo a bocca aperta chiedendone di più."
Arturo Brachetti (attore, trasformista e regista teatrale)
"Quando vedo uno spettacolo di Paolo Carta la cosa che più mi lascia stupefatto è quella di scoprire un qualcosa di estremamente valido che prima non conoscevo, nonostante la mia vasta conoscenza del settore. E questo al di là dell'impeccabile fattura e della forte vena poetica che caratterizzano i suoi lavori. Gli altri professionisti che mi provocano lo stesso effetto sono, al mondo, solo David Copperfield, Arturo Brachetti e qualche regista di Broadway."
Federico Bellone (regista e produttore teatrale)

DAVE STEWART

Acclamato cantautore, musicista e co-fondatore degli Eurythmics, Dave Stewart è uno dei più rispettati e affermati talenti nell’industria musicale mondiale, con alle spalle una carriera musicale iniziata oltre 40 anni fa e più di 100 milioni di album venduti ad oggi.
Stewart ha scritto e prodotto insieme ad Annie Lennox ogni singolo album del loro duo Eurothmics, ha scritto brani e prodotto album con e per Mick Jagger, Tom Petty, Bob Dylan, Gwen Stefani, Jon Bon Jovi, Stevie Nicks, Bryan Ferry, Katy Perry, Sinead O’Connor, Joss Stone e molti altri. Nel corso della sua carriera, Stewart ha ricevuto una quantità impressionante di premi tra Golden Globes e Grammy Awards come miglior cantautore e miglior produttore UK ed è già une delle stesse della UK Hall of Fame.
Nel 2001, chiamato da Nelson Mandela a dare il proprio contributo ad un’imponente campagna dedicata alla lotta all’epidemia di HIV, Stewart crea la celebre operazione 46664, una hotline il cui numero corrispondeva al numero di cella della lunga detenzione di Mandela. A tale numero rispondeva la voce di Nelson Mandela, seguita dai brani scritti e interpretati da Dave Stewart insieme a Joe Strummer, Bono, The Edge, Paul McCartney, e molti altri. L’ascolto di questi brani generava direttamente fondi per la causa della Fondazione 46664.
Dave fu poi in prima linea nell’organizzazione del più grande concerto della storia del Sud Africa nel quale si esibisce insieme e Beyoncé, Bono, Bob Geldof, Queen, Anastacia, e la sua partner di vecchia data Annie Lennox. Il concerto fu trasmesso live, fu visto da oltre un miliardo di persone nel mondo e Oprah Winfrey dedicò una settimana del suo show a questo mega-evento.
Stewart ha composto diverse colonne sonore nella sua carriera lavorando per registi quali Robert Altman, Paul Verhoeven e Ted Demme. Suoi sono molti celebri brani-icona di film campione d’incassi. Insieme a Mick Jagger ha composto la colonna sonora del film “Alfie” interpretato da Jude Law, la quale è stata premiata con il Golden Globe per la Migliore Canzone Originale.
Insieme al cantautore e produttore Glen Ballard, Dave Stewart scrive le musiche per l’adattamento teatrale del film Ghost dell’a’adattamento musicale delle

*****

Stewart insieme al cantautore/regista Glen Ballard scrisse la musica per l’adattamento a musical del film Ghost del 1990 di Jerry Zucker, che ricevette critiche entusiaste nel London’s West End a luglio 2011 e debuttà il 23 aprile 2012 a Broadway. Ghost è ora in tour in 10 paesi, compresi US, UK, Germania, Italia e Australia.
Oltre al suo lavoro creativo come un musicista, Stewart è un produttore televisivo e cinematografico, autore, fotografo e imprenditore di fama (mondiale?). Stewart ha istituito la Dave Stewart Entertainment, una “azienda media per il nuovo mondo” (Il Times di Los Angeles), che collega le idee creative in una serie di progetti nella musica, film, tv, libri, teatri e nuovi media. Ai creatori di contenuto per DSE, Stewart ha sposato la sua passione per la musica, i film e la televisione creando tanti progetti di elevato profilo.
Con il suo grande amico, il compianto Paul Allen, Stewart è il creatore e cofondatore del hClub un centro multimediale creativo di grande successo e club privati di Londra e Los Angeles. L’hClub offre alle industrie creative l’ambiente e i mezzi necessari per creare, connettere e collaborare.
Insieme al co-autore Mark Simmons, Stewart pubblicò The Business Playground: Dove la Creatività e gli Affari si scontrano” (Financial Time/Pearson), un tomo di business stimatissimo adesso disponibile in 15 lingue con un seguito scritto da Richard Branson.
Nel 2013, Stewart ha aderito a Talenthouse come Direttore Marketing Creativo. Talenthouse è una comunità di creativi professionisti che fornisce una piattaforma di artisti che possono essere visti, sentiti e compensati. Composto da artisti indipendenti da tutto il mondo, Talenthouse dà accesso diretto a istruzioni? (briefs) creativi da brand, agenzie e icone dello spettacolo significativi.
Stewart ha creato il successivo grande passo per NBC – Songland. Collaborando con i produttori di “The Voice” e sotto il cappello di NBC, Songland alzerà il sipario sul mercato musicale e sulle molteplici possibilità in cui le canzoni possono generare guadagno. In una “vasca piena di squali” impostare Songland ci porterà in un viaggio in cerca dei più grandi cantautori americani. La serie inizierà ad andare in onda a Maggio 2019.
Nel febbraio 2016, Stewart pubblicò Sweet Dreams are Made of This con una introduzione da Mick Jagger. Per la prima volta, Stewart condivide le sue incredibili ed energiche storie della sua vita in musica: la lista di collaborazioni e relazioni di serie A e il processo creativo che ci ha portato blockbuster dagli Eurythmics come “Here Comes the Rain Again” e “Would I Lie to Youcome anche “Don’t Come Around Here No More” di Tom Petty, “Underneath It All,” di No Doubt e molti altri.
Stewart è un acclamato oratore. Regolarmente fornisce consulenza per affari e società con creatività e innovazione. Nel 2018, Eurythmics sono stati nominati per la Rock and Roll Hall of Fame e nel 2019 sono stati nominate per l’Hall of Fame per Cantautori.
“Il Capitano Dave è un sognatore e un innovatore senza paura, un visionario di alto” - Bob Dylan “E’ il musicista dei musicisti.” – Rolling Stone
“He’s a One Man Advertising Think Tank” – The Daily Telegraph
“Jack of All Trades Master of All of Them” -Sunday Times
“Un cantante e musicista esposivo” –Bob Dylan “E’ il mio eroe” –Stevie Nicks
“Amo la passione di Dave nel creare musica” –Mick Jagger
“Una delle più elettrizzanti e creative menti che abbia mai incontrato"-Anita Roddick (Fondatore di The Body Shop)
“Dave mi ha insegnato come scrivere una canzone in 15 minuti, è il numero 1” –Gwen Stefani

BRUCE JOEL RUBIN

Vincitore di un Premio Oscar per la sceneggiatura di “GHOST” il film, Bruce Joel Rubin è l’autore di numerose sceneggiature di successo quali “ALLUCINAZIONE PERVERSA” (“Jacob’s Ladder”), “DEEP IMPACT”, “STUART LITTLE 2”, “MIMZY - IL SEGRETO DELL’UNIVERSO” (“The Last Mimzy”), “UN AMORE ALL’IMPROVVISO” (The Time Traveller’s Wife) e “MY LIFE”, di cui ha firmato anche la regia. Rubin oggi è un nonno felice, docente di meditazione e, da poco, anche fotografo. Scopri di più su brucejoelrubin.com.

VALERIO TIBERI - Disegno luci

Nel dicembre 2016 il suo debutto nel West End con il musical Dirty Dancing per la regia di Federico Bellone, suoi i disegni luci di numerosi musical prodotti in Italia, tra i quali E..se il tempo fosse un gambero ,Newsies, West Side Story, Sister Act, Cabaret, American Idiot, NextToNormal, Dirty Dancing, Rugantino, Saturday night Fever, Flashdance, Ghost, Frankenstein Junior, Priscilla, Gypsy, Cenerentola, Happy Days, Cats, The Producers, Grease, Il giorno della tartaruga, Stanno suonando la nostra canzone, Promesse promesse, A Chorus Line, High School Musical, ed inoltre Pinocchio – il grande musical per il tour in Korea, Seoul Art center, e a NYC e The Mission al Sejong Theater di Seoul. Sue le produzioni internazionali in UK, Messico e Spagna di Dirty Dancing. Nel 2010 il suo debutto al Teatro alla Scala di Milano, per il balletto Immemoria. Nel 2014 il suo debutto a Broadway con la produzione italiana di Rugantino. Nella danza in evidenza Serata Sacra ed Il Lago dei Cigni al Maggio Musicale Fiorentino ed Histoire de Manon al Teatro alla Scala. Nel teatro d’ Opera in evidenza Norma al Teatro Verdi di Sassari per il quale è citato nel libro Light Art in Italy 2011, del Nabucco al Teatro Massimo di Palermo, Le Malentendu per lo Sferisterio Opera Festival e Il Farnace al Maggio Musicale Fiorentino. Nel teatro di prosa in evidenza le produzioni del Teatro Eliseo di Roma ed Il Teatro Stabile d’Abruzzo in spettacoli come Don Giovanni, Cyrano de Bergerac, Amleto, XII Notte, il Piacere dell’ onestà, Allegre Comari di Windsor, Constellazioni ed altri. È stato light designer per i fashion show di Ermenegildo Zegna e Krizia ed associato per Dolce & Gabbana. Ha progettato l’illuminazione della chiesa di San Gottardo adiacente al Palazzo Reale a Milano per la Veneranda Fabbrica del Duomo, con la quale collabora trasversalmente per varie mostre, installazioni e concerti. È Light Designer ai galà di danza Roberto Bolle & Friends. È Light designer associato al Teatro alla Scala. Ha vinto nel 2015 e nel 2016 l’Oscar Italiano del Musical per il miglior disegno luci per gli spettacoli Frankenstein Junior e Cabaret entrambi prodotti dalla Compagnia della Rancia per la regia di Saverio Marconi. È docente al corso per Light designer all’Accademia del Teatro alla Scala. Specializzato per i software del mondo Adobe (After Effects, Premiere, Photoshop, Illustrator, fuse ecc…), Maxon C4D, Element 3d, Redshift plug-in, Resolume Arena, e programmatore di Qlab.

CHIARA VECCHI - Regia Associata e Coreografia

Teatro:

Sia in scena, come Performer, che dietro le quinte, in qualità di braccio destro, viene scelta e lavora al fianco di Registi e Coreografi di fama internazionale come Damiano Michieletto, Saverio Marconi, Federico Bellone, Daniel Ezralow, Fabrizio Angelini, Anthony Van Laast, Gillian Bruce, Chris Baldock, Gail Davies; da ormai vent'anni prende parte alle più importanti Produzioni di Teatro Musicale firmate Stage Entertainment, Compagnia della Rancia, Wec, Disney Theatrical, Bags Live, Wizard Productions, Barley Arts; negli ultimi anni espande la sua esperienza nel teatro Lirico nelle più importanti Opera House a livello internazionale.

Musical:

Ghost (Spagna e Italia, Regia associata e Coreografa) Charlie e la Fabbrica di Cioccolato (regia associata), An American in Paris ( Regia Associata), West Side Story (Regista di riallestimento), Mary Poppins - Disney (Direttore Casting), Dirty Dancing (Regista di riallestimento), Newsies - Disney (Regista residente, Capoballetto, Anna, Strillone, Suora, Bellezza del varietà), A Qualcuno Piace Caldo (Regista residente, Capoballetto, Nellie, Olga, u/s Susie), La Febbre del Sabato Sera (Coreografa assistente, Capoballetto, Swing, u/s Stephanie), Sister Act (Coreografa assistente, Capoballetto, Swing, u/s Tina e Michelle), Titanic il racconto di un sogno (Coreografa), Flashdance (Coreografa assistente, Capoballetto, Jasmin, u/s Alex), Cats ( Coreografa assistente, Regista residente, Capoballetto, Demetra, u/s Jellilora), High School Musical - Disney (Assistente alla regia, Regista residente, Capoballetto, Ensemble, u/s Taylor e Miss Darbus ), Cabaret (Assistente alla regia, Ensemble), Grease (Regista residente e di riallestimento, Capoballetto, Rizzo, Cha-Cha, u/s Patty), Christmas Spectacular Show (Coreografa), The Producers (Ensemble, u/s Vecchietta), Cenerentola (Cenerentola), Tutti Insieme Appassionatamente (Ensemble).

Produzioni teatrali SDM:

The Wedding Singer (Regia Associata e Coreografa), Sweet Charity (Regia Associata), 9 to 5 (Regia Associata e Coreografa), The Life (Regia Associata), The Full Monty (Regia Associata e Coreografa), Funny Girl (Regia Associata e Coreografa), Legally Blonde (Assistente Regista).

Lirica e Prosa:

Beatrice et Benedict - Opera de Lyon (Aiuto regia, Coreografa), Rigoletto - Opera di Roma al Circo Massimo (Coreografa), Macbeth - Fenice di Venezia (Coreografa), Die Lustige Witwe - Fenice di Venezia e Opera di Roma (Coreografa), La Damnation de Faust - Opera di Roma e Palau de les Arts di Valencia (Coreografa), A Legend of Beauty - Arena di Verona (Assistente regista), Aquagranda - Fenice di Venezia (Coreografa), Opera da tre soldi - Piccolo di Milano (Coreografa).

Insegnamento:

Ora vicedirettrice di SDM; Tiene Master in tutta Italia di Teatro, Musical Performance, Mock Audition, Acting song, Modern e Lyrical Jazz e Repertorio Broadway, nelle più rinomate Scuole d'Arte Professionali.

Commercial:

Direttore e Consulente Artistico per Agenzie di Eventi, Fashion Show, Convention e Team building, tra cui Balich Worldwide, Brainwaves, Wec, Bags Entertainment, RCS, Methodos.

Formazione:

Diploma di Tersicorea Lirica, Insegnante di Arti Sceniche e Musical Performer presso l'Accademia Teatrale Professionale S.P.I.D. di Milano;

Diploma di Team e Life Coach Metacorporeo in stretta relazione all'attività artistica e teatrale presso Oceano Sintesi di Milano.

Lavora come Form-attrice per attività di formazione in Team.

ACQUISTA ORA

Presto anche nella tua città