Un racconto senza tempo, un’appassionante storia d’amore che ha commosso più di una generazione, capace di rendere percettibili i sentimenti e i comportamenti umani: amore, inganno, ironia, amicizia e avidità sono le fondamenta di quello che può essere definito il musical sensoriale e fantasy per eccellenza.
Trasposizione fedele del cult movie degli anni 90 e vincitore di un Golden Globe (miglior attrice non protagonista) e due premi Oscar (miglior sceneggiatura e miglior attrice non protagonista), Ghost Il Musical è adattato per il teatro dallo stesso sceneggiatore originale, Bruce Joel Rubin.
L’impianto narrativo, seppur cinematografico, sposa appieno le regole dettate dal teatro e dal musical: le vite di Sam, banchiere di New York, e Molly, giovane artista, vengono sconvolte dall’omicidio di lui. Ma Sam si ritrova fantasma e per manifestarsi a Molly si serve della truffaldina medium Oda Mae.
I due cercano di convincere Molly dell’esistenza di una vita ultraterrena e insieme riusciranno a smascherare il mandante dell’omicidio di Sam. A tenere legate le vite dei protagonisti è la lotta tra il bene e il male, dove l’amore vincerà su tutto.
La regia e la scenografia sono affidate a Federico Bellone, firma prestigiosa che ha contribuito al trionfo di grandi musical sia a livello nazionale che internazionale. La grande spettacolarità degli effetti speciali, tra le caratteristiche principali sia del film che del musical vede la collaborazione di Paolo Carta, brillante illusionista.
La colonna sonora, pop-rock e ballabile al tempo stesso, è arrangiata da due big della musica internazionale: Dave Stewart, ex componente degli Eurythmics, e Glen Ballard, tra gli autori della musicista canadese Alanis Morissette. Fiore all’occhiello l’indimenticabile brano Unchained Melody dei The Righteous Brothers, sottofondo musicale di una delle scene più emozionanti e copiate del panorama cinematografico e teatrale internazionale degli ultimi trent’anni.
Sui palchi italiani il volto del coraggioso Sam è di Mirko Ranù. A interpretare Molly con la sua freschezza e dolcezza, la giovane e promettente Giulia Sol e nei panni della carismatica Oda Mae, Gloria Enchill cantante dall’anima soul. Nei panni dell’avido e spietato Carl, l’attore Thomas Santu.
Ghost Il Musical è uno spettacolo che vi lascerà nel cuore la più grande delle emozioni, quella che solo un’importante storia d’amore può dare!
“Con questo romantico thriller vorremmo che lo spettatore possa stringere la mano della persona che è venuta con lui o lei a teatro, o correre da colui o colei a cui tiene nel profondo, per non perdere l’occasione di dire ancora una volta, o per la prima volta, ti amo, e per davvero… perché i treni della vita spesso passano una sola volta, e altrettanto spesso non si può tornare indietro.” (Federico Bellone)